MANIFESTAZIONE DEL 27 OTTOBRE

UN DOVERE ETICO ESSERE PRESENTI

“Se la Fnomceo, definita negli statuti un’istituzione “parastatale” scende in piazza, vuol dire che la protesta dei medici non è riducibile alle pur legittime ragioni sindacali ma è la rappresentazione di un pericolo grave che la professione corre in quanto tale”.
Così il sociologo Ivan Cavicchi commenta la notizia dell’adesione della Fnomceo alla manifestazione del 27 ottobre definendo quello della Fnomceo “Un gesto storico gravido di significati e di implicazioni, dettato da inedite circostanze storiche come sono quelle che spiegano la grave crisi nella quale ci troviamo”.
Che le preoccupazioni siano grandi davvero lo ha ribadito, al Congresso Sumai, il vicepresidente della Federazione, Maurizio Benato, affermando: “Se l’Ilva mette a repentaglio la salute delle persone e per questo viene giustamente contestata mi chiedo perché la Spending review che allo stesso modo mette a rischio la salute delle persone non viene contestata”.
Al Congresso SUMAI, il Segretario Roberto Lala nel concludere la sua relazione ha chiamato tutti gli iscritti SUMAI ad una mobilitazione senza precedenti: ”La salute merita rispetto, anche dai più cinici governanti….noi scenderemo in piazza perché vogliamo essere ‘prima di tutto medici’ e prenderci cura dei bisogni di salute della gente nel pieno rispetto del nostro Codice deontologico”.
La Segreteria SUMAI di Napoli ha già più volte sollecitato una grande presenza dei medici napoletani iscritti SUMAI a questa manifestazione per la salvaguardia del Servizio Sanitario messo a repentaglio da una difficilissima situazione, che vede il paese impoverirsi allargando vecchie disuguaglianze e producendone di nuove, con una sanità pubblica, fenomenale strumento di coesione sociale, che perde in equità ed universalismo, riducendo le garanzie di quel diritto alla tutela della salute, unico ed indivisibile, sancito come fondamentale dall’art. 32 della Costituzione.
I medici napoletani e campani, per primi colpiti come medici e come cittadini da anni di commissariamento e tagli indiscriminati, sono tra quelli che più di tutti stanno vivendo, e rischiano di vivere ancor di più, gli effetti della “spending review” nella Sanità pubblica e pertanto più degli altri hanno il dovere di manifestare la loro indignazione rivendicando indipendenza e autonomia.
Superiamo la nostra tradizionale pigrizia e finalmente facciamoci coinvolgere in prima persona in un momento di lotta da combattere tutti insieme, come professionisti e come cittadini.
Non è solo la difesa dei nostri posti di lavoro, del nostro livello reddituale attuale e della nostra pensione futura, ma anche per il diritto del cittadino alla cura e a quello del medico di curare.

Stiamo organizzando i bus per la trasferta, comunica immediatamente la tua adesione allo 081/455361

Gabriele Peperoni
Segretario Provinciale SUMAI Napoli

 

Condividi su: Facebook | X | Linkedin

›› Bacheca SUMAI Napoli

PILLOLA FISCALE N. 6/2025

Data di pubblicazione: 11/06/2025 18:43

AVVISO DI PUBBLICAZIONE

Data di pubblicazione: 03/06/2025 16:19

SUMAI Napoli

Data di pubblicazione: 28/05/2025 15:09

A TUTTI GLI ISCRITTI SUMAI

Data di pubblicazione: 15/05/2025 18:11

›› News Mediche

Il rischio del cosiddetto “nuovo populismo sanitario”

Data di pubblicazione: 26/08/2025 07:56

Il ministro Schillaci revoca la commissione vaccini

Data di pubblicazione: 16/08/2025 12:22

Respinte le norme Oms sulla gestione globale alle pandemie

Data di pubblicazione: 20/07/2025 11:45

Campania. Nominati 15 nuovi Direttori Generali di Asl e AO

Data di pubblicazione: 02/07/2025 19:57

›› Convegni e Congressi

CONGRESSO

Sede: Auditorium Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri Di Napoli
Data: 24/09/2025

Donna Salute e Società XIV edizione

›› Mondo Medicina

Gliflozine, abolizione dei Piani terapeutici

Data di pubblicazione: 02/07/2025 19:30

Vaccini anticancro in tempi più brevi e a costi ridotti

Data di pubblicazione: 20/05/2025 18:40

Parkinson: identificazione precoce dei sintomi non motori

Data di pubblicazione: 12/05/2025 18:32
Logo Fb